Sunday, December 29, 2013

Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie - parte 2 di 5

 Quando pensate al pranzo tenete presente che per essere equilibrato deve apportare tra il 30 e il 40% del fabbisogno calorico giornaliero ed è per questo motivo che dovrebbe essere prevalentemente a base di cereali. I farinacei infatti apportano energia tipo “diesel” cioè un apporto più basso rispetto alla “benzina”, ma più prolungato nel tempo. Imparate a mangiare a pranzo in modo che l’energia vi duri fino a circa le h.18 (cioè quando il sole tramonta e la quantità di luce cambia) perché il cambio di luminosità è l’interruttore che fa cambiare il metabolismo: da catabolico che consuma energia a anabolico che produce energia. Infatti vedremo quali cibi preferire per la sera e l’eventuale merende pomeridiana.Da veri italiani noi conosciamo e preferiamo utilizzare solo la pasta di farina di frumento, ottima, ma è sempre meglio sia per dimagrire che per mantenere il benessere, variare il più possibile il cereale utilizzato. La variazione nella dieta quotidiana è un ottimo trucco per non dare lavoro tutti i giorni ad in solo organo, per esempio ai reni, che con l’andar del tempo, potrebbero “protestare” causando il rallentamento del metabolismo, conseguente ritenzione idrica e l’aumento dei tessuti adiposi in eccesso.La farina di frumento (la spiga) può essere sostituita con il mais (la pannocchia) cioè con la farina per fare la polenta, oppure con altre farine come per esempio quella di kamut, farro o avena. Non dimenticate neanche il riso, oltre a quello bianco esistono anche quello integrale, quello nero e quello rosso e i semi come per esempio quelli di orzo che potete far cuocere bolliti come la pasta, solo ci mettono più tempo. Al pane di frumento (farina 00) potete sostituire gallette di mais, riso soia e farro per esempio.Tutti i supermercati italiani hanno una vasta scelta di questi prodotti come i fusilli di kamut, o gli spaghetti di riso o le tagliatelle di farro che sono disponibili anche in molte farmacie e nei negozi specializzati che sicuramente troverete vicino a casa.La maggior parte delle ricette che leggerete in questo articolo sono fatte con la pasta tradizionale di frumento, per abbassare le calorie di ogni piatto è sufficiente sostituire il cerale, per esempio, come prodotto per dimagrire, invece degli spaghetti usate le tagliatelle di kamut, o ancora nel risotto ai mirtilli usate il riso rosso (che è un ottimo alimento per abbassare il colesterolo) in modo che l’effetto cromatico sia ancora migliore e renda il piatto molto più gioioso alla vista.L’utilizzo di cereali diversi dalla solita farina bianca è anche un trucco semplicissimo che i più raffinati cuochi usano per rendere straordinario un piatto tradizionale, per esempio, sui vostri commensali “pasta al pomodoro” fa un effetto, mentre spaghetti di mais con pomodorini freschi, basilico e olio di canapa dà sicuramente un effetto più ricercato e gustoso anche se in realtà si sono sostituiti degli ingredienti scegliendo quelli ancora più salutari e ipocalorici, senza aver nessun effetto negativo, anzi, esattamente il contrario, sul gusto!Ora scegliete un piatto dal menù del nostro sito prodotti per dimagrire velocemente e buon appetito!Spaghetti con gamberetti e piselli – Calorie 411 – Grassi 6,16 gIngredienti per 1 persona : 80g di spaghetti – 40 g di gamberetti – 60 g di pomodorini – 50 g di piselli -15 g di rucola – un cucchiaino di olio d’oliva.Preparazione della ricetta : scottare i gamberetti in un po’ d’acqua bollente e scolarli.Lavare i pomodorini e tagliarli in 4 parti ciascuno.Portare a bollore una pentola d’acqua, aggiungere del sale.Far riscaldare i pomodorini in una padella antiaderente aggiungendo un po’ d’acqua, poi unire gamberetti e piselli.Cuocere gli spaghetti nell’acqua bollente e scolarli al dente.A fuoco acceso, condire in padella in cui è stata preparata la salsa.Aggiungere rucola e olio crudo meglio se di canapa.Fusilli agli spinaci e ricotta – Calorie 440 – Grassi 10,67 gIngredienti per 1 persona : 80g di fusilli – 70 g di ricotta – 100 g di spinaci surgelati – un po’ di latte – 1 rametto di timo.Preparazione della ricetta : lessare gli spinaci surgelati in un po’ d’acqua bollente, poi scolarli e strizzarli.Amalgamare la ricotta in una terrina con del latte per ammorbidirla. Mettere sul fuoco una pentola d’acqua, salare quando bolle.In una padella antiaderente aggiungere gli spinaci, poi la ricotta e in ultimo il timo, riscaldare il tutto.Cuocere i fusilli in acqua bollente poi scolarli al dente.A fuoco acceso, condire nella padella della salsa di spinaci e ricotta.Insalata di pasta vegetariana – Calorie 423 – Grassi 12,7 gIngredienti per 1 persona : 70 g di pasta integrale tipo fusilli o penne – 25 g di piselli freschi o in scatola sgocciolati – 25 g di fagioli freschi o in scatola sgocciolati – 25 g di mais in scatola sgocciolato – 25 g di peperoni gialli tagliati a listarelle - 25 g di peperoni rossi tagliati a listarelle – 25 g di pomodori a ciliegia – 3 g di olive nere snocciolate – un cucchiaino di olio di oliva – un po’ di sale e peperoncino – 1 spicchio di aglio – 5 g di noci – qualche foglia di basilico – 5 g di salsa di soia (a piacimento).Preparazione della ricetta : tagliare i pomodori a dadini e versarli in una pirofila, aggiungere piselli, fagioli, peperoni precedentemente grigliati e spellati, il mais.Insaporire con la salsa preparata frullando l’olio con le noci e l’aglio.Regolare di sale e peperoncino.Intanto lessare la pasta con acqua salata abbondante; scolarla e passarla sotto l’acqua corrente per fermare la cottura.Versare la pasta nella pirofila assieme alle verdure.A piacere, aggiungere le olive e il basilico; mescolare bene ed eventualmente aggiungere un cucchiaio di salsa di soia.Tagliatelle al ragù di arance – Calorie 478 – Grassi 7,99 gIngredienti per 1 persona : 80 g di tagliatelle all’uovo – 100 g di gamberetti sgusciati (surgelati) – 100 g di arance (2) – 50 g di cipolla – 4 g di salsa di pomodoro – un cucchiaino di olio d’oliva – 25 ml di vino bianco – 1 spicchio d’aglio – prezzemolo e basilico tritati – sale – peperoncino – un po’ di brodo vegetale.Preparazione della ricetta : Brasare la cipolla tritata e l’aglio nel brodo vegetale.Unire la scorza grattuggiata di un’arancia, il succo di due arance, il vino e la salsa di pomodoro.Portare ad ebollizione e aggiungere i gamberetti.Cuocere per circa 10 minuti.Unire basilico e prezzemolo tritati, sale e peperoncino a piacere.Lessare le tagliatelle e condire con il sugo preparato.Zuppa primavera – Calorie 358 – Grassi 8 gIngredienti per 1 persona : 1 o 2 melanzane – 1 zucchina – 1-2 peperoni – 1 patata piccola – 1 pomodoro – ½ cipolla – 1 spicchio d’aglio – 1 cucchiaio di olio d’oliva – ¼ litro di brodo di verdura – 1 fetta di pane casereccio – prezzemolo tritato – pepe - sale.Preparazione della ricetta : Tagliare a dadini le melanzane, la zucchina, i peperoni e la patata.Spellare il pomodoro, togliere i semi e tagliarlo a dadini; affettare la cipolla.Far dorare con l’olio uno spicchio d’aglio, unire le verdure e cuocere a fuoco lento per 40 minuti aggiungendo il brodo di verdura.Aggiungere sale e pepe a piacere.Abbrustolire una fetta di pane e metterla nel piatto dove è stata versata la zuppa.Risotto ai mirtilli – Calorie 344 – Grassi 1,7 gIngredienti per 1 persona : 70 g di riso – 80 g di mirtilli – 25 g di funghi secchi – 10 g di scalogno – 25 ml di vino bianco – 10 g di parmigiano – prezzemolo tritato – brodo vegetale – sale - pepe.Preparazione della ricetta : Ammollare per 15 minuti in acqua tiepida i funghi secchi.Brasare lo scalogno tritato con 2-3 cucchiai di brodo vegetale.Aggiungere i funghi strizzati e tagliati a pezzetti.Aggiungere il vino bianco, versare il riso e portarlo a cottura aggiungendo il brodo vegetale.A circa 5 minuti dalla cottura completa, aggiungere i mirtilli e il parmigiano.Regolare con il sale, pepe e prezzemolo.Caramelle di biete alla ricotta – Calorie 160 – Grassi 11 gIngredienti per 1 persona : 5 foglie di bieta grande – 40 g di ricotta – 50 g di spinaci – 7 g di burro – un uovo – 10 g di grana – sale - pepe.Preparazione della ricetta : Lavare poi sbollentare le biete in acqua salata, metterle ad asciugare su un canovaccio pulito.Cuocere gli spinaci e tritarli unendoli alla ricotta, al grana, all’uovo, al sale e al pepe.Avvolgere nelle foglie di bieta delle palline preparate con il composto di ricotta e spinaci.Disporle in una casseruola versando sopra il burro e del grana, gratinare in forno per qualche minuto.Risotto alla melagrana – Calorie 400 – Grassi 5,69 gIngredienti per 1 persona : 70 g di riso – 50 g di porri – 80 g di melagrane – un cucchiaino di olio d’oliva – 25 ml di vino rosato secco – brodo vegetale – sale e pepe.Preparazione della ricetta : Sgranare le melagrane e frullarne metà.Far tostare i porri tritati finemente con l’olio poi aggiungere il riso.Aggiungere il vino e il brodo.Prima di completare la cottura, aggiungere il succo e i chicchi delle melagrane, regolare di sale e pepe.Gnocchi ai fiori di zucca – Calorie 337 – Grassi 9,37 gIngredienti per 1 persona : 200 g di gnocchi di patate – 30 g di fiori di zucca – 100 g di zucchine – un cucchiaino di olio d’oliva – 10 g di pesto - sale.Preparazione della ricetta : In acqua bollente e salata cuocere gli gnocchi.Intanto preparare il seguente condimento. Lavare le verdure, tagliare a rondelle le zucchine e cuocerle in una padella antiaderente con l’olio, aggiungendo il sale e l’acqua per non farle attaccare.Lavare i fiori di zucca, salarli e farli cuocere in una padella antiaderente. A cottura quasi ultimata aggiungere il pesto.Condire gli gnocchi con il sugo di fiori di zucca e con un cucchiaio di zucchine.Crema di funghi porcini con crostini di pane al forno – Calorie 279 – Grassi 3,28 gIngredienti per 1 persona : 150 g di funghi porcini (anche surgelati) – 100 g di patate – un cucchiaino di olio d’oliva – 25 g di cipolla – brodo vegetale – sale – 50 g di pane comune a fette.Preparazione della ricetta : Brasare la cipolla con l’olio e un cucchiaio di brodo vegetale.Aggiungere i funghi porcini, le patate tagliate a listelle sottili e il brodo vegetale.Regolare di sale.A fine cottura, frullare tutti gli ingredienti fino all’ottenimento di una crema omogenea, servire con una spolverata di pepe e con i crostini di pane tostati al forno.Pasta alle melanzane grigliate – Calorie 371 – Grassi 6,79 gIngredienti per 1 persona : 80 g di pasta di semola (formato a scelta) – 150 g di melanzane – un cucchiaino di olio d’oliva – uno spicchio di aglio – 5 g di pecorino grattugiato – prezzemolo tritato - sale.Preparazione della ricetta : Lavare le melanzane e tagliarle a fettine sottili.Grigliarle in una padella antiaderente o sulla bistecchiera, poi tagliarle a listelle, salarle e condirle con olio e aglio tritato.Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.A cottura terminata scolare e condire con le melanzane.Aggiungere il prezzemolo tritato e il pecorino.Insalata antiossidante – Calorie 344 – Grassi 1,7 gIngredienti per 1 persona : 40 g di misticanza (tarassaco, crescione, cicoria, radicchio, rucola…) – 20 g di ravanelli – 1 cucchiaio di germe di grano – 1 cucchiaio di olio d’oliva – 1 cucchiaio di aceto balsamico – ½ mozzarella – 10 g di scaglie di grana.Preparazione della ricetta : Mondare e lavare le verdure, asciugarle con cura e tagliarle a listarelle, tagliere i ravanelli a dadini.Mescolare in una ciotola l’olio e l’aceto.Tagliare la mozzarella a dadini e disporre tutto su un piatto da portata, condire.Aggiungere il cucchiaio di germe di grano e le scaglie di grana.In molti articoli precedenti di questo blog abbiamo scritto di prodotti per dimagrire riferendoci anche a pillole per perdere peso, a veri e propri medicinali e a integratori naturali per dimagrire. Ricordatevi però che il modo più sano per dimagrire è la scelta di ciò che mettete nel vostro piatto.I nostri articoli che parlano di colazione, pranzo e cena servono per convincere anche i più dubbiosi di voi che la dieta non deve essere sinonimo di cibo poco appetitoso, scondito e in quantità molto limitata, mangiare sano deve diventare un’abitudine per voi anche se siete dei grissini! Tutti i piatti riportati nelle serie di articoli “Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie” vogliono essere per voi solo un punto di partenza per stimolare la vostra fantasia in cucina!Prodotti per perdere peso: le ricette per la colazioneRecensita da ProdottiPerDimagrire il 30 Ottobre 2013Il pranzo ottimale per dimagrireIl pranzo ottimale per perdere peso deve avere le caratteristiche di essere equilibrato e apportare tra il 30 e il 40 % del fabbisogno calorico quotidiano. Il pranzo ideale dev'essere composto prevalentementa da cereali ed è necessario variarli il più possibile tra kamut, farro, avena, mais, riso. I cereali sono importanti perché forniscono l'energia necessaria per affrontare la giornata che viene rilasciata in modo più basso ma prolungato nel tempo rispetto ai farinacei.Voto: 5 su 5 ? ? ? ? ?

No comments:

Post a Comment