Saturday, December 28, 2013
Farmaci per dimagrire a base di ormoni tiroidei
Continuiamo in questo articolo con gli ormoni tiroidei la panoramica sui farmaci per dimagrire.Abbiamo già trattato:le amfetamine (farmaci con troppi effetti collaterali per dimagrire, un meccanismo d’azione simile sul sistema nervoso e sullo stimolo della fame nervosa è espletato anche da Sibutramina – Reductil – Ectiva e dal Caffè Verde come prodotto naturale per dimagrire)i farmaci per dimagrire che assorbono i grassi assunti ad ogni pasto: a base di Orlistat, sono Allì pillole per dimagrire e Xenical compresse dimagrantipillole per dimagrire a base di Acarbosio: il nome commerciale è Glucobay e agiscono sul metabolismo degli zuccheriNei prossimi articoli di prodotti farmaceutici per dimagrire: i diuretici e i farmaci per dimagrire che agiscono sul sistema nervoso (benzodiazepine come per esempio Lorazepam – Tavor, Diazepam – Valium, Lormetazepam – Minias, Bromazepam – Lexotan).Per comprendere al meglio come la tiroide influenza, non solo la velocità del metabolismo, ma anche molti altri aspetti della vita del nostro corpo è indispensabile conoscere questa ghiandola endocrina. Leggendo capirete meglio anche il legame tra lo stress e l’aumento di peso.Gli ormoni tiroidei:aumentano il consumo di ossigeno e quindi la velocità del metabolismo, ciò contribuisce a sciogliere i cuscinetti di grasso perché il corpo, stimolato dagli ormoni tiroidei, richiede una maggior quantità di energia che viene “presa” nei magazzini del nostro corpo, i tessuti adiposi in eccessostimolano la sintesi proteica a discapito di quella di zuccheri e carboidrati quindi concorrono alla formazione di tessuto muscolare e non di tessuto adiposo (carboidrati e grassi che vengono immagazzinati)inoltre gli ormoni tiroidei: aumentano la frequenza cardiaca, gli atti respiratori, aumentano la disponibilità dei recettori degli ormoni adrenergici (o dello stress), aumentano la motilità gastro enterica ed è per questo motivo che alcune stipsi (stitichezza) vengono risolte con l’apporto degli ormoni tiroidei o dei loro precursori.Immaginate T3 e T4 come il combustibile di una caldaia, più legna ci mettete più la caldaia produce calore, cioè smaltisce tutte le calorie che assumete ad ogni pasto. Come la legna, la produzione di ormoni tiroidei non è infinita e quindi in caso di stress non ci sono abbastanza ormoni messaggeri tiroidei per espletare tutte le funzioni e quindi il metabolismo rallenta e si aumenta di peso. La maggior parte delle persone dicono di essere stressate dalla vita quotidiana, dagli impegni di lavoro, della famiglia, dalle preoccupazioni di ogni giorno. Buon indizio, ma non abbastanza scientifico per sapere se ingrassate perché il vostro corpo non produce abbastanza ormoni tiroidei.Per sapere se i vostri livelli di T3 e T4 sono a posto basta:gli ormoni dello stress influenzano l’emopoiesi, cioè la produzione di sangue nel midollo osseo. In caso di diminuzione di t3 e t4 si può andare incontro ad anemia i cui sintomi principali sono l’essere sempre stanchi e svogliati (anche dopo 8 ore di sonno), la perdita di capelli, la pelle seccase siete donne osservare il vostro ciclo mestruale: bassi livelli di ormoni tiroidei aumentano la prolattina e si possono avere irregolarità del ciclo, cicli mestruali corti sia come numero di giorni (meno di 28 giorni) o il ciclo dura poco fino alla scomparsa delle mestruazionise siete uomini : il calo di livelli degli ormoni tiroidei è segnalato da problemi di erezione e/o di eiaculazione precoce. Si ricorda che livelli bassi di ormoni tiroidei può essere, in rari casi, anche causa di sterilità maschileSe siete in sovrappeso e presentate uno o più di questi sintomi è consigliabile verificare con gli esami del sangue i livelli degli ormoni dello stress del vostro corpo.Il rilascio degli ormoni tiroidei è controllato dall’ipotalamo che tramite l’ormone TRH (Thyrotopin Realise Hormone) stimola nella tiroide la produzione di TSH (Thyrodid Stimulating Hormone) e quindi di T3 (Levotiroxina) e di T4 (3,5,3'-triiodo-L-tironina). 3 e 4 indicano quante molecole di Iodio sono presenti nella molecola.Il rapporto tra TRH e TSH regola la produzione di calore del nostro corpo, immaginatelo come il termostato della caldaia, e quindi la velocità del metabolismo.Quando i livelli di t3 e di t4 aumentano troppo la loro stessa presenza inibisce gli ormoni TRH e TSH, questa strategia di regolazione ormonale è detta a cascata.In caso la vostra tiroide non produca abbastanza ormoni vi viene in aiuto la farmacologia: la T4 può essere assunta per via orale sotto controllo medico!Curiosità farmacologica : la L davanti a Tiroxina significa levogiro e indica una particolare conformazione delle molecole nello spazio. Una molecola formata dagli stessi atomi disposta nello spazio in modi diversi è detta enantiomero. Noi italiani siamo abituati a guidare avendo il finestrino a sinistra e il cambio a destra, gli inglesi hanno la portiera a destra e il cambio di sinistra. Si può dire che la auto italiane sono l’enantiomero delle auto inglesi. In farmacologia si usa la L-Tiroxina perché è quella che agisce nel nostro corpo.Il nome commerciale della L- Tiroxina Sodica è Eutirox compresse, ma sono disponibili anche gocce.Questo farmaco è disponibile in vari dosaggi per permettere di assumere il quantitativo esatto del farmaco a secondo dei bisogni individuali del paziente:Eutirox 25 mg compresse (mg = milligrammi, cioè 1 millesimo di chilo o un centesimo di etto)Eutirox 50 mg compresseEutirox 75 mg compresseEutirox 100 mg compresseEutirox 125 mg compresseEutirox 150 mg compresseEutirox 175 mg compresseEutirox 200 mg compresseIndicazioni: ipofunzione tiroidea (cioè la tiroide funziona poco e produce pochi ormoni, è l’indicazione che ci serve per dimagrire), gozzo, profilassi di recidive dopo strumectomia, flogosi (rigonfiamento) della tiroide, in corso di terapia con antitiroidei, ipotiroidismo.Posologia: deve essere consigliata dal medico in base al risultato degli esami del sangue:Valori tiroidei normali nel sangueTiroxina (T4) totale (TT4) 60 - 150 nmoli/LTiroxina (T4) libera (fT4) 10 - 25 pmoli/LTriiodotironina (T3) totale (TT3) 1,1 - 2,6 nmoli/LTriiodotironina (T3) libera (fT3) 3,0 - 8,0 pmoli/LOrmone tireo-stimolante (o tireotropina) (TSH) 0.15 - 3,5 mU/LAdulti da 100 a 200 mg al giorno, dose iniziale 50 mg al giorno aumentando la dose giornaliera di 50 ogni due settimane:dal 1° al 15° giorno 50 mg/die (die = giorno)dal 16° al 30° giorno 100 mg/diedal 31° al 45° giorno 150 mg die e così viafino a raggiungere la dose di mantenimento che corrisponde a 2 – 2,25 mg per chilo a giornoPer esempio: la dose di mantenimento di una persona di 50 kg è di 100 – 112,5 mg/die, per un peso di 65 chilogrammi 130 -146,5 mg/die mentre per una persona che pesa 100 kg da 200 a 225 mg al giorno, però non vi preoccupate, questi calcoli li farà il vostro medico!La compressa, le compresse o le parti di compressa (le pastiglie possono essere divise con il taglia pillole per perfezionare il dosaggio in caso di necessità) devono essere assunte la mattina a digiuno.Avvertenze:L’assunzione concomitante di farmaci ormonali contro l’obesità e di Eutirox è molto pericoloso perché si sommerebbe l’azione di due medicine che potrebbe provocare effetti collaterali anche gravi come per esempio scompensi caridiaciIn caso di comparsa di febbre, debolezza muscolare (in particolare alle cosce) si consiglia di sospendere la terapia perché in rari casi è stata riscontrata disfunzione epaticaParticolare attenzione nelle donne in menopausa perché l’assunzione di Eutirox potrebbe aggravare l’osteoporosiSottoporsi agli esami del sangue ogni 6-8 settimane durante la fase di regolazione del farmaco, gli esami vi verranno prescritti dal medico che vi ha consigliato la terapia con EutiroxLe compresse di Eutirox contengono LattosioEvitare la somministrazione in caso di gravidanza o di allattamentoEutirox non interferisce sulla capacità di guidare veicoli, ma prestare attenzione in caso di insorgenza di mal di testaLe altre avvertenze riportate sul foglietto illustrativo del farmaco non sono strettamente legate al suo utilizzo per perdere peso.Interazioni: è sempre consigliabile comunicare al medico curante tutti i farmaci che si stanno assumendo, anche integratori e rimedi naturali. In particolare la L-Tiroxina può interagire, provocando effetti indesiderati, con:Farmaci antidiabetici : come per esempio Gliclazide, Metfomina, Acarbosio, Actos, Repaglinide/Novonorm, Victoza, Xelevia, Januvia.Derivati cumarinici : walferin/Coumandin, Acido acetil salicilico/cardioaspirin/ascriptin.Colestiramina, Colestipol : nome commerciale Questran compresse. La Colestiramina non permette l’assorbimento e quindi l’azione della levotiroxina. Assumere Eutirox 4-5 ore prima della Colestiramina risolve il problema.Farmaci contenenti alluminio, ferro, calcio carbonato :Alluminio : in antiacidi come per esempio Maalox compresse e sucralfati come Sucralfin o Sucramal.Calcio Carbonato : di solito carbonato, usato nell’osteoporosi, come per esempio Calcium Sandoz.Ferro : farmaci e integratori utilizzati nell’anemia o come prevenzione in gravidanza, nomi commerciali Ferrograd compresse per esempio.Alluminio, Ferro e Calcio Carbonato possono ridurre l’effetto di Eutirox compresse, per risolvere il problema di consiglia si assumere la L-Tiroxina Sodica almeno 2 ore prima dei farmaci contenenti Alluminio, Ferro o Calcio carbonato.Salicilati, dicumarolo, furosemide, clofibrato, fenitoina - esempi di nomi commerciali:Salicilati: acido acetil salicilico come per esempio Aspirina e Vivinc CDicumatolo: SintromFurosemide: Lasix compresseClorofibrato: BezalipFenitoina: Dintoina - AurantinPropiltiouracile, glucocorticoidi, beta–simpaticolitici, amiodarone e mezzi di contrasto contenenti iodioSertralina, clorochina/proguanil : nome commerciale ZoloftBarbiturici : nomi commerciali Luminale - GardenaleEstrogeni, cioè tutte le pillole anticoncezionaliLe pillole anticoncezionali e quella per la terapia ormonale sostituiva utilizzata in menopausa aumentano il fabbisogno di ormoni tiroidei, è quindi consigliabile rivolgersi al ginecologo che verificherà se la paziente necessita o meno di assumere Eutirox.Farmaci antiepilettici : è da evitare la co somministrazione di Eutirox e di defenilidantoina per via endovenosaComposti contenenti soia : diminuiscono l’assorbimento del farmaco e il dosaggio va quindi personalizzato sulle necessità e sulle abitudini alimentari del paziente.Molti dei principi attivi sopra riportati sono disponibili in commercio anche come farmaci equivalenti generici, chiedete consiglio a Vostro farmacista.Effetti indesiderati:Non sono stati riscontrati effetti collaterali durante la terapia con Levotiroxina sodica – Eutirox quando le compresse vengono utilizzate seguendo scrupolosamente la prescrizione medica, il dottore si occuperà di monitorare con opportuni esami di laboratorio i parametri clinici del paziente in modo da evitare qualsiasi effetto indesiderato.In sovradosaggio si assiste ad una brusca accelerazione del metabolismo e si possono presentare sintomi come tachicardia, palpitazioni, aritmie cardiache, angine, mal di testa, muscoli deboli soprattutto quelli delle cosce, crampi in particolare ai polpacci, vampate di calore, febbre, alterazioni del ciclo mestruale (polimenorrea, o assenza di mestruazioni), irrequietezza, insonnia, agitazione, sudorazione abbondante e diffusa (iperidrosi), diarrea e perdita di peso troppo veloce. Se uno o più di questi sintomi si manifestano contattare immediatamente il medico curante e sospendere la terapia che potrà essere ripresa quando saranno scomparse, dopo qualche giorno, tutte le reazioni avverse causate dal sovradosaggio del farmaco.Nei soggetti ipersensibili possono manifestarsi reazioni allergiche.Conservazione: a temperature inferiore ai 25°C.Aumento della velocità del metabolismo quindi si bruciano più calorie, anche il “combustibile” immagazzinato nei tessuti adiposi in eccessoFormazione di nuovo tessuto muscolare che va a sostituire gli eccessi di grasso e celluliteI farmaci e le pillole per dimagrire a base di Levotiroxina (nome commerciale Eutirox) devono essere assunte sotto controllo medico e necessitano di ricetta medica ripetibile in farmacia. La ricetta medica ripetibile ha una validità di sei mesi nell’arco dei quali si possono acquistare 10 confezioni. Questo prodotto farmaceutico è anche erogato dal Sistema Sanitario Nazionale.Fonti:Digitare Eutirox alla voce "nome farmaco": sito webIn caso di effetti indesiderati e avversi segnalarli quiStruttura della Levotiroxina: leggi documentoStudi sull’ormone T4: leggi documentoPreparazioni magistrali contenenti L – tiroxina sodica, segnalazioni effetti avversi dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA): leggi documentoOrmoni tiroideRecensita da ProdottiPerDimagrire il 18 Settembre 2013 Eutirox - Levotiroxina - Ormoni tiroideGli ormoni tiroidei sono farmaci efficaci per dimagrire? Si, se gli esami del sangue evidenziano scompensi dei valori ematici di T3 e di T4 (ormoni dello stress) perché lo stress è una delle cause dell'aumento di peso. Queste pillole per dimagrire vanno assunte sotto controllo medico. L'azione di Eutirox è simile a quella del Caffè verde - Green CoffeeVoto: 3 su 5 ? ? ? ? ?
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment