Wednesday, December 25, 2013

Farmaci per dimagrire: i diuretici

 I farmaci diuretici non sono farmaci specifici per dimagrire, ma possono essere consigliati dal medico per contrastare la ritenzione idrica. Hanno lo stesso effetto dei prodotti naturali per dimagrire drenanti, cioè aumentano la diuresi e possono diminuire il gonfiore diffuso.Negli altri articoli di questa sezione abbiamo già trattato:le Anfetamine che agiscono in modo simile al principio attivo Sibutramina commercializzato con i nomi di Reductil ed Ectiva. Il Caffè Verde è un integratore naturale per dimagrire con meccanismo d’azione simile, ma senza gli effetti collaterali dei farmaci per dimagrireAssorbire i grassi assunti con la dieta è un'altra strategia dei farmaci per dimagrire: le pillole Allì e Xenical hanno come principio attivo farmaceutico OrlistatIl Glucobay è invece un farmaco che agisce sul metabolismo degli zuccheri, infatti è un farmaco consigliato ai diabetici ed è a base di AcarbosioGli ormoni tiroidei possono essere assunti come pillole per dimagrire e aumentano il rilascio di alcuni ormoni (t3 e t4) che contribuiscono ad aumentare la velocità del metabolismo favorendo l’eliminazione dei tessuti adiposi e contribuiscono alla formazione di tonico tessuto muscolare. Sono commercializzate come pillole per dimagrire di Eutiox (Levotiroxina)Negli ultimi articoli che completeranno la panoramica sui farmaci per dimagrire verranno approfondite le benzodiazepine, cioè le medicine che agiscono sul sistema nervoso come per esempio Tavor – Lorazepam, Lexotan – Bromazepam, Diazepam – Valium e Lometazepam – Minias).Tutti i farmaci della sezione “prodotti farmaceutici per dimagrire” devono essere assunti sotto controllo medico e con ricetta medica ripetibile, ad eccezione di Allì che contiene la metà del dosaggio di Orlistat di Xenical e che quindi è un prodotto farmaceutico per dimagrire di libera vendita.I diuretici sono farmaci che vengono prescritti per diminuire la pressione alte (combattono l’ipertensione), contro gli edemi e possono aiutare il cuore contro l’insufficienza cardiaca. Tutti agiscono a diversi livelli del nefrone, che è l’unità di base del rene. Il nefrone è una sorta di filtro che permette di pulire il sangue dalle tossine e dalle scorie e di eliminare l’acqua in eccesso tenendo però da conto (sistema di risparmio delle basi) i sali minerali utili. Il filtraggio avviene grazie alle pressione osmotica.L’assunzione di qualsiasi tipo di diuretico non può prescindere dalla completa eliminazione del sale da cucina (cloruro di sodio – NaCl) dalla propria dieta. Si ricorda che il sale iodato e quello rosa himalaiano sono costituiti da cloruro di sodio come anche i chimici a basso contenuto di NaCl.La differenza tra i diuretici, veri e propri farmaci, e gli integratori naturali drenanti a base di erbe (come per esempio la Centella Asiatica o la Pilosella) è che questi ultimi agiscono sui tessuti periferica eliminando l’acqua dove ce né troppa e non a livello renale.Ogni tipologia di farmaci per dimagrire a base di un principio attivo diuretico si distingue dalle altre sia per il meccanismo d’azione che per la parte del nefrone sulla quale esercita la sua funzione.Diuretici Tiazidici: bloccano il trasporto del cloruro di sodio e comportano un’importante perdita di sali minerali, in particolare di potassio, che devono essere reintrodotti con integratori salini. I due principi attivi più conosciuti e utilizzati di questa categoria sono l’Idroclorotiazide – Esidrex (che agisce per 12-24 ore) e il Clortalidone - Igroton (che ha un’azione che si può protrarre fino a 48 ore). Entrambi questi farmaci diuretici possono essere associati a principi attivi antipertensivi per potenziare la loro azione di abbassare la pressione come per esempio in: Lortaan o in TenoreticDiuretici dell’ansa: l’ansa è una parte del nefrone (tratto ascendente dell’ansa di Henle), agiscono bloccando il trasporto transmembranale di 1 molecola di potassio, di 1 di sodio e di 2 di potassio. Il più conosciuto e utilizzato esponente di questa famiglia è il Lasix (da 25 mg o da 500 mg disponibili sia in compresse che in fiale) il cui principio attivo è il Furosemide. L’uso concomitante di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei come per esempio Ibuprofene – Moment) è da evitare perché si ridurrebbe l’effetto diuretico: il sodio verrebbe riassorbito nella parte distale (successiva) dell’ansa.Risparmiatori di potassio: bloccano l’assorbimento del Sodio e la secrezione di Potassio, sono controindicati insieme agli ACE-inibitori (Enalapril – Enapren, Lisinopril - Zestril, Ramipril – Triatec) perché potrebbero provocare iperkaliemia (eccesso di Potassio). I diuretici risparmiatori di potassio sono gli antagonisti dell’Aldosterone cioè lo Spironolattone e i risparmiatori indipendenti da questo ormone cioè amiloride e triamtereneInibitori dell’anidrasi carbonica: il principio attivo più conosciuto di questa sezione è l’Acetazolamide (Diamox pillole) che inibisce un enzima, l’anidrasi carbonica, nel tubulo prossimale del nefrone. Questo diuretico è molto impiegato nel glaucoma (aumento della pressione interna dell’occhio) in associazione o meno alla Pilocarpina e anche nel trattamento dell’epilessiaDiuretici Osmotici: sono molecole che hanno affinità con l’acqua (idrofile) e vengono filtrate dal glomerulo renale elimanando acqua per osmosi dai tubuli renali. Mannitolo e Urea sono le due sostanze di questa categoria, ma per il fatto che non eliminano il Potassio non trovano applicazione in caso di ipertensione. Sono invece molto utilizzate nell’insufficienza renale acuta e nell’edema cerebrale.Diuretici mercurali: sostanze che contengono mercurio, non più utilizzate per gli effetti tossici di questo metalloSe soffrite di ritenzione idrica esistono semplici accorgimenti comportamentali e in cucina che permettono di aumentare la diuresi e con essa di eliminare le tossine in eccesso.Il primo trucco è dormire 7 – 8 ore per notte perché in questo modo il corpo è più rilassato e le vie di eliminazione (i tubi che vanno dai reni alla vescica) risultano avere un diametro maggiore che permette un passaggio senza impedimenti del liquido. Quando siete stressati non solo i muscoli, di solito quelli della cervicale, di tendono, ma risulta teso come una corda di violino tutto il vostro corpo.Per favorire la diuresi è consigliabile bere almeno due litri di acqua al giorno, meglio se con un residuo fisso minore di 50 mg/l (milligrammi per litro). Basta leggere sull’etichetta per conoscere questo dato. Il residuo fisso è la quantità di sali minerali disciolti nel liquido e questi sali possono alterare l’eliminazione dei liquidi in eccesso, nonostante quello che affermano alcune pubblicità.Alcuni cibi, infine, aumentano la ritenzione idrica quindi se vi sentite gonfi è meglio eliminare per qualche giorno dalla vostra alimentazione le solanacee (patate, pomodori, melanzane e peperoni), te, caffè e cioccolato.Fonti:Farmaci per dimagrire – diuretici dell’ansa: leggi documentoFarmaci per dimagrire – idroclorotiazide: leggi documentoDigitare Furosemide, idroclorotiazide o gli altri nomi commerciali dei farmaci per dimagrire alla voce "nome farmaco": sito webDiuretici come farmaci per dimagrireRecensita da ProdottiPerDimagrire il 25 Settembre 2013Farmaci contro la ritenzione idricaI diuretici sono farmaci che agiscono a livello renale per aumentare l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Funzionano molto bene in caso di ipertensione, ma non sono altrettanto utili per perdere i chili di troppo perché non eliminano l’acqua dai tessuti adiposi, non sciolgono i cuscinetti di grasso! Contro la ritenzione idrica, se non soffrite di pressione alta, sono più indicati i consigli dell’ultimo paragrafo di questo articolo.Voto: 2 su 5 ? ? ? ? ?

No comments:

Post a Comment