Tuesday, December 31, 2013
Dimagrire la pancia: quali integratori scegliere per una pancia piatta
Per dimagrire la pancia un ottimo piano alimentare da prediligere è composto da alimenti ricchi di minerali, vitamine, antiossidanti e altri nutrienti essenziali come gli oligoelementi specifici per eliminare il grasso dalla pancia (grasso addominale). Per un corretto e salutare utilizzo di un piano alimentare è consigliato rivolgersi al proprio medico specialista per non andare incontro a problemi soprattutto se si assumono farmaci o si hanno particolari patologie come per esempio problemi cardiaci e di circolazione (gambe gonfie per esempio), ipertensione (pressione alta), ipercolesterolemia (troppo colesterolo “cattivo” nel sangue) o anemia (mancanza di ferro nel sangue che altera la corretta ossigenazione dei tessuti).Per una buona riuscita nel dimagrire la pancia velocemente è consigliato assumere ogni mattina e sera:1000 mg di vitamina C (le compresse masticabili vanno bene): la vitamina C ha azione antiossidante e aumenta le difese immunitarie1000 mg di un integratore di olio di pesce di alta qualità: ricco di omega 3 e di omega 6 come anche l’olio di canapa, quindi permette di riequilibrare gli acidi grassi nel sangue e quindi il colesterolo1 Complesso B di Vitamine (chiedete al vostro medico per il dosaggio raccomandato): aiutano l’apparato digerente ad assimilare correttamente gli alimenti, per esempio nel fegato svolge la sua azione la vitamina B6 per il metabolismo dei grassi, mentre la vitamina B12 aiuta la flora batterica intestinale a lavorare in modo corretto e quindi diminuisce il gonfiore addominale che si forma a causa di un’alterata fermentazione dei cibi (simile alla fermentazione del mosto che si trasforma in vino)La vitamina C aiuta a ridurre il livello di cortisolo e produce L-carnitina che serve a trasportare il grasso accumulato, è una vitamina solubile e non c’è il rischio se si assume in elevate quantità, il nostro organismo non riesce ad immagazzinarne grandi quantità infatti l’eccesso viene smaltito.L’olio di pesce integra i grassi sani Omega-3, è consigliabile dare una lettura alle etichette di questo supplemento utilizzato come prodotto per dimagrire la pancia o chiedere aiuto alla farmacia o parafarmacia dove si acquista per scegliere un prodotto di alta qualità e che contenga sia DHA che EPA. Se nella propria dieta non si mangia il pesce o i frutti di mare è bene chiedere al proprio medico specialista un aumento della quantità di olio di pesce da assumere ogni giorno.Anche il complesso di vitamine B è idrosolubile come la Vitamina C, ed è già presente in natura nella frutta e nella verdura ma l’utilizzo di un integratore ci assicura che il sistema immunitario e i livelli di energia che provengono dal cibo siano sempre adeguati alle nostre necessità.Sembra impossibile ma questo è il segreto: mangiare un po’ di tutto (senza esagerare) e il più spesso possibile (almeno 5 pasti nella giornata: colazione, merenda di metà mattina, pranzo, snack pomeridiano e cena) serve a tenere la fame e le voglie fuori pasto a bada, a mantenere alti il livello di energia e il livello degli zuccheri nel sangue.Mangiare come e quanto si vuole non significa riempire il piatto di cibo! Se davvero si vuole dimagrire la pancia allora il primo passo è cambiare il modo di percepire i pasti pensando che il nostro organismo è già soddisfatto dopo aver mangiato in modo sufficiente.Quando sul piatto, per esempio, si ha una porzione di arrosto di carne, l’insalata e delle patate si dovrebbe mangiare lentamente e finire tutto prima di iniziare a pensare di mangiare ancora dell’altro. E se la fame non passa allora si può pensare di mangiare ancora, con moderazione, dell’altra verdura o un altro pezzetto di carne.L’obiettivo è mangiare fino a quando si è soddisfatti e non per riempirsi. Imbottire lo stomaco di cibi sarà controproducente per i nostri scopi e ci farà sentire pesanti e gonfi nella pancia.Gli alimenti per essere assorbiti dal nostro corpo ci impiegano 20 minuti, è bene consumare il proprio pasto nell’arco di 20 minuti e successivamente decidere se si ha ancora fame.Un altro trucco per dimagrire la pancia è quello di consumare ogni pasto seduti e rilassati e rimanere a tavola almeno 5 minuti dopo l’ultimo boccone, questo trucco aiuterà a rilassarsi e quindi il cibo verrà assimilato meglio in modo da riempire il serbatoio di ogni nutriente necessario per evitare che vada in riserva e quindi faccia venire improvvisi attacchi di fame. Colazione, pranzo e cena dovrebbero durare in tutto 30 minuti, mentre per gli snack è sufficiente un quarto d’ora. Una piccola breve pausa rilassante tra gli impegni della giornata aiuterà inoltre a ripartire con più slancio … e quindi a bruciare più grassi.Quando il corpo si adatta ad una dieta più sana gli ormoni, già da dopo due settimane, iniziano a cooperare e ci possiamo accorgere di come le voglie, soprattutto per i dolci, calano in modo naturale e senza fatica. Durante le prime settimane si avranno gli attacchi fame, per sedare le voglie ci possiamo procurare questi alimenti in questo ordine:Bere dell’acqua, l’acqua riempie come il ciboSe si ha ancora fame o si ha voglia di masticare qualcosa si mangia un po' di verduraSe la fame non passa, mangiare un fruttoSe ancora non passa, mangiare delle proteine, ad esempio uno yogurt, del latte, dei cereali in quantità limitatePerché è importante seguire questo ordine? Quando arrivano gli attacchi di fame e le voglie è bene non mangiare del cibo ad alto contenuto calorico come i carboidrati e i grassi né mangiare più di quanto è necessario per soddisfare un bisogno che non è la fame vera e propria ma è un cibarsi per noia, stress o nervosismo. Inoltre pasti e quantità di cibo troppo abbondanti rallentano la velocità del metabolismo facendo venire sonnolenza (detta in termini medici sonnolenza post prandiale).Manzo, cereali e dolci sono alimenti da limitare, per un veloce dimagrimento della pancia.Il manzo contiene una buona quantità di grassi non salutari ed è costoso acquistare la carne di manzo di qualità con meno grasso, è consigliabile e sufficiente mangiarne una volta alla settimana. Si può assumere carne bianca (pollo, tacchino e coniglio) per due volte a settimana. È preferibile assumere carne alla sera accompagnata da verdure perché il metabolismo serale (o invernale, più vagotonico che simpaticotonico) è migliore per metabolizzare le proteine che vengono utilizzate meglio durante il sonno nella “ricostruzione” dei tessuti lesi durante la giornata.Anche i cereali vanni limitati, è facile mangiarne in grandi quantità, vengono trasformati velocemente in zuccheri dal nostro organismo e non saziano per lungo tempo, il limite consigliato è due porzioni al giorno.I dolci vanno ridotti ad una volta al giorno preferibilmente a colazione, nello snack di metà mattina o a pranzo e devono essere il più naturali possibili come la frutta oppure senza grassi come budini, sorbetti, cioccolato fondente.Queste limitazioni non devono essere un ostacolo ma un nuovo modo di concentrarsi sul gusto degli alimenti e in tutta tranquillità, senza mangiare di fretta o solo per riempire la pancia.Queste semplici regole e abitudini permettono ai prodotti e agli integratori per dimagrire di agire meglio e spesso non li rendono necessari perché si riescono ad assumere tutti i nutrienti necessari direttamente dal cibo che consumiamo e le sane abitudini permettono al metabolismo di regolarsi al meglio.Anche con le limitazioni sul piano alimentare è possibile fare uno strappo alle regole che si impongono per dimagrire la pancia. È possibile gustare il nostro piatto preferito o assecondare una voglia una volta alla settimana! Se il nostro piatto preferito è la pizza possiamo gustarla in minore quantità (per esempio lasciando una fetta rispetto alla quantità a cui eravamo abituati), in questo modo non si vanificano tutti gli sforzi fatti durante la settimana!Moderazione è la chiave per soddisfare almeno una volta alla settimana gli sfizi.Se la voglia riguarda vari alimenti preferire quello o più sano e naturale o con più alto contenuto proteico o con meno zuccheri.Una volta che riusciamo a seguire un piano alimentare limitando certi cibi, lo strappo alla regola è un premio che ci concediamo e serve per renderci meno frustrati, demotivati e seguire in modo più puntale il nuovo regime alimentare per dimagrire la pancia in modo da arrivare fino alla fine del programma.Una volta che abbiamo imparato le sane abitudini le voglie si faranno meno frequenti ed impellenti, saremo in grado di sapere quando trasgrediamo e come correggere lo “sbaglio” fino a che le sane regole alimentari per dimagrire la pancia non saranno più imposizioni da seguire, ma sane abitudini di tutti i giorni che facciamo senza pensare. Il nostro organismo sarà in salute e la pancia rimarrà piatta senza tutti quei gonfiori dovuti alle vecchie abitudini errate.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Pretty good post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I have really enjoyed reading your blog posts. Any way I'll be subscribing to your feed and I hope you post again soon. Big thanks for the useful info. integratori alimentari
ReplyDelete